Prevenzione malattia perimplantare

Puoi prevenire la malattia perimplantare attraverso una buona igiene orale. Sanguinamento durante lo spazzolamento, rossore, gonfiore alle gengive sono segno di infiammazione, ma i sintomi potrebbero non essere così evidenti. Se sospetti un’infiammazione gengivale, non tardare l’appuntamento dal tuo dentista. Il trattamento professionale prevede la pulizia e la rimozione della placca e del tartaro. Potrai…

Curiamo ogni giorno il nostro sorriso.

Come ci prendiamo cura dell’igiene nei nostri ambienti di lavoro e a casa, molto più ancora dovremmo curare l’igiene della nostra bocca. Curiamo ogni giorno il nostro sorriso. Una buona igiene orale é l’elemento fondamentale per avere una bocca sana tutta la vita. Se portare un apparecchio ortodontico avrete più difficoltà nel mantenere ben pulita…

Denti e Gengive Sane

DENTI E GENGIVE SANE Le gengive sane sono di colore rosa pallido con una superficie compatta e aderiscono fermamente attorno a ciascun dente. Non risultano sanguinanti quando spazzoli o pulisci tra i tuoi denti. SUGGERIMENTO DEL DENTISTA E’ importante lavarsi i denti mattina e sera. Dovresti anche fare delle visite periodiche presso il tuo dentista…

alitosi
Alitosi

Nell’adulto il problema dell’alito cattivo colpisce l’80% della popolazione mondiale.  L’alitosi è sintomo di una cattiva igiene orale, poiché i batteri continuano a riprodursi ed alimentarsi con i residui di cibo, emettendo scorie sulfuree. Si è sempre attribuita la causa dell’alitosi a problemi gastrointestinali, ma è un mito da sfatare. I gas dello stomaco risalgono attraverso l’esofago…

igiene neonato gengive
Igiene orale nel neonato

La bocca è una delle parti del corpo ad essere usata tutti i giorni, più volte al giorno, indipendentemente dall’età, motivo per cui è estremamente importante sia curata nei migliore dei modi sin dalla prima infanzia. Nel neonato è fondamentale la pulizia delle gengive, che deve rappresentare una buona abitudine quotidiana, infatti anche in assenza di…

caduta Bambino rottura dei denti
Si è rotto il dente di mio figlio: che faccio?

Capita di ricevere una telefonata dalla scuola o alla mamma di un amichetto o del campo di allenamento di uno dei nostri figli per sentirci dire che il bimbo ha subito la frattura di una parte di denti o, addirittura, l’espulsione di esso. É un momento di grande angoscia che può essere superato seguendo alcune…

dentiera
Curare la dentiera come i propri denti

Il termine dentiera ancora oggi fa pensare al bicchiere pieno di acqua sul comodino del nonno con all’interno la protesi. Oggi le protesi rimovibili (il termine corretto per chiamare la dentiera) sono dispositivi protesici che consentono al paziente di ripristinare la funzione masticatoria ed estetica persa senza problemi e con il massimo comfort possibile. Ma…

Chirurgia Pre-Implantare

When you lose a tooth it is beneficial for your gums and jaw to replace at least the crown of your teeth. It is beneficial because it helps you with chewing, speaking and the overall health of your teeth.

Lastre e Radiografia Panoramica

When you lose a tooth it is beneficial for your gums and jaw to replace at least the crown of your teeth. The crown of a tooth is the part of the tooth that is above the gum line.