
Che cosa sono le faccette dentali e per cosa le si usa?
Le faccette dentali sono involucri in ceramica applicati sulla superficie esterna del dente per oscurare i difetti di forma, colore o posizione dei denti, motivo per cui possono essere considerate come vere e proprie protesi.
Offrono il vantaggio di un miglioramento estetico istantaneo: rendono i denti più bianchi e regolari, sono molto resistenti all’abrasione e riescono a mantenere un colore splendente nel corso degli anni. Inoltre sono una soluzione ottimale per:
- allineamento di denti erosi (consumati a causa dell’età o del bruxismo)
- donare più lucidità
- correzioni della spaziatura tra un dente e l’altro (diastemi)
- risoluzione delle menomazioni provocate dalla parodontite
Vip e curiosità sulle faccette dentali
Dietro a ciò che a primo impatto potrebbero sembrare semplici “placchette” ci sono anni di studi e ricerche effettuate in questo settore. E anche se molti pensano che questa operazione sia una tecnica innovativa dei giorni nostri, in realtà l’applicazione delle faccette dentali era già stata introdotta negli anni 30 a Hollywood, dove il Dr. Pincus effettuava questo tipo di intervento per migliorare il sorriso degli attori durante le riprese.
Personalità come George Clooney, Tom Cruise e Cristiano Ronaldo sono famose per il loro sorriso smagliante. Ma non è forse curioso sapere che un sorriso così bello è dovuto proprio all’applicazione di faccette dentali? Il mondo dello spettacolo, si sa, non perdona a una celebrità un sorriso ingiallito o imperfetto, ecco perché in molti sono ricorsi a questo tipo di intervento, con risultati incantevoli.
Faccette dentali Elite: una vera rivoluzione
Le faccette Elite sono dei gusci in ceramica, sottili come una lente a contatto, che vengono applicate dal dentista sulla superficie esterna del dente, senza preparazione o limatura del dente stesso.
Si tratta di un sistema ad altissimo contenuto di innovazione, ideale per ogni paziente che vuole ottenere un nuovo sorriso in maniera semplice, efficace, reversibile e indolore.
La lavorazione delle faccette Elite viene effettuata attraverso una progettazione con tecnologie innovative e successivamente realizzata a mano.
Questo consente di ottenere un restauro estetico di estrema precisione (che arriva fino a 20 micron), personalizzato e duraturo nel tempo.
Tutti i restauri sono eseguiti in ceramica ultra-resistente e ultra-sottile. Nello specifico le faccette possono arrivare a spessori di 0,1 mm e vengono applicate tramite tecnica di cementazione adesiva.
Come si applicano?
Il tempo che occorre per completare il trattamento Elite richiede circa 3 incontri.
Dopo il consulto con lo specialista, dove viene fatta una valutazione dell’intervento, si effettua una simulazione del risultato finale del trattamento.
Infine dopo 15 giorni si procede all’applicazione delle faccette, in un’unica seduta. Si entra nello studio e si esce con un sorriso bianco e luminoso.