Ottobre 2017: mese della prevenzione

Da oltre 37 anni ogni ottobre ANDI, la più grande associazione di dentisti in Italia collabora per promuovere la cultura che prevenire è meglio che curare. È per questo che in questo mese gli oltre 10.000 dentisti ANDI aderenti offrono una visita specialistica gratuita. Approfittane per controllare lo stato di salute della tua bocca e contatta lo studio per prenotare un appuntamento

1- La prevenzione fin dall’infanzia:

È fondamentale sin dall’infanzia per mantenere i denti sani anche in età adulta. È quindi indispensabile seguire l’evoluzione della dentatura dei bambini con controlli periodici dal proprio dentista e seguire regole di igiene orale utilizzando strumenti appropriati, utili a prevenire l’insorgenza di problemi come le carie.

2 – Corretta igiene orale:

Significa lavarsi i denti almeno 2 volte al giorno (mattina e sera) e più in generale ogni volta che si assume del cibo. Tutti gli alimenti, infatti, contengono zuccheri, che sono la principale causa di placca e tartaro, la cui degenerazione comporta la formazione di placca batterica e possibili problemi gengivali.

3- Spazzolamento manuale dei denti:

Lo spazzolino è lo strumento indispensabile per l’igiene orale. Oltre a scegliere quello più adatto alle esigenze specifiche è importante seguire un giusto movimento

4- Utilizzare gli strumenti giusti:

Lo spazzolino da denti è uno strumento chiave per una corretta igiene orale. È importante scegliere quello più adatto alle nostre esigenze , preferibilmente con setole morbide, e non esercitare troppa energia durante lo spazzolamento. Un altro strumento chiave è il dentifricio. È importante che sia a base di fluoro, per aiutare e rinforzare lo smalto dei denti e combattere le carie, e che sia scelto seguendo anche le indicazioni del proprio dentista o igienista dentale.
Infine, il collutorio e il filo interdentale sono due strumenti da usare almeno una volta al giorno, per rimuovere in profondità i residui di cibo ed evitare la proliferazione dei batteri responsabili di placca e tartaro

5- Il dentista e l’igienista dentale: 

Il dentista è la persona più indicata a cui chiedere indicazioni su come tenere in salute la nostra bocca; è utile quindi effettuare visite di controllo periodiche e procedere con un’igiene orale più profonda almeno una volta all’anno con ablazione del tartaro.

Il tuo sorriso è importante; è il nostro biglietto da visita ed è espressione dei nostri sentimenti. Contatta lo studio e prenota la tua visita gratuita. Ti aspettiamo!

 

Share: