Ansiolisi e Sedazione Cosciente
L’odontofobia (paura del dentista) è un vero e proprio problema che impedisce a tante persone di sottoporsi alle cure odontoiatriche, peggiorando, in tal modo, le conseguenze legate alle patologie del cavo orale.
Per fortuna oggi l’odontoiatria (ed in questo senso il nostro studio è all’avanguardia) si avvale di una tecnica definita sedazione cosciente o ansiolisi, che va incontro a tutti i pazienti affetti da odontofobia, eliminandone completamente il problema.
La sedazione cosciente o ansiolisi è una tecnica che produce nel paziente uno stato di rilassamento, elimina l’ansia ed induce benessere, tale da tranquillizzarlo permettendogli di sottoporsi all’intervento odontoiatrico senza angosce e paure.
Tale sedazione è definita cosciente perchè il paziente, per tutta la durata dell’intervento, rimane cosciente e collabora con il dentista, il quale a sua volta opera con più serenità.
La sedazione inizia prima dell’effettuazione dell’anestesia locale, della quale non rimane alcun ricordo, e per tutta la durata dell’intervento il paziente è rilassato e non ha coscienza del trascorrere del tempo.
Tale tipo di anestesia risulta essere molto leggera e senza effetti collaterali, inoltre diminuisce anche la sensibilità al dolore, a tal punto che la maggior parte dei pazienti non fa uso di antidolorifici nel post-operatorio.
La tranquillità che si ottiene con questa sedazione permette sedute più veloci e serene oltre che per il paziente anche per il medico, ottimizzando così i tempi del trattamento che si riducono notevolmente.
Non essendo un’anestesia generale il paziente dovrà trattenersi in studio solo il tempo necessario per le cure e poi potrà tornare a casa accompagnato da qualcuno poichè non potrà mettersi alla guida.