Dente del Giudizio

I denti del giudizio o della saggezza, tecnicamente definiti terzi molari o ottavi, rappresentano gli ultimi denti che compaiono nella dentizione umana permanente.

Perché i dentisti consigliano spesso di estrarre i denti del giudizio?

E’ sempre più di facile riscontro osservare nei pazienti una notevole discrepanza tra le dimensioni delle ossa mascellari (mascellare superiore e mandibola) e il numero e le dimensioni dei denti. Tale fenomeno, segnale di una fisiologica evoluzione dell’apparato dentale, comporta la necessità di estrarre i denti del giudizio che facilmente rimangono “intrappolati” senza poter erompere nella posizione corretta. Possono rimanere completamente inclusi nell’osso o rimanere parzialmente erotti, favorendo il più delle volte il ripetersi di infezioni con dolore, gonfiore, danni ai denti adiacenti e difficoltà ad aprire la bocca, processi che prendono il nome di disodontiasi. In alcuni casi devono essere estratti per motivi di affollamento dentario e per evitare recidive dopo trattamenti con apparecchi ortodontici.

dente del giudizio

Quando devono essere estratti i denti del giudizio?

Non esiste un’età predefinita. Generalmente le estrazioni di tali denti che erompono in bocca tra i 17-21 anni vengono indicate nelle persone giovani, in quanto prima dei 20 anni le radici non sono ancora completamente formate, il tessuto osseo è meno compatto e la possibilità di danneggiare le strutture vicine in sede d’intervento sono minime.

Quali sono le tecniche disponibili per estrarre i denti del giudizio in assoluta tranquillità?

Nel nostro Studio Dentistico le estrazioni complesse dei denti inclusi o di 2 o più denti del giudizio contemporaneamente possono essere fatte anche praticando la sedazione cosciente con anestesista in sede. Tale tecnica ha numerosi vantaggi in quanto permette di ridurre al minimo lo stress del paziente- che rimane rilassato per tutta la durata dell’intervento – e soprattutto le sedute dal dentista. Inoltre, con l’ansiolisi migliora anche il decorso post- operatorio (minor gonfiore, dolore e ricordo dell’intervento).

Prova la qualità del nostro studio dentistico. Il piacere di farti sorridere!